
Settori di
trattamento
trattamento
L’esperienza fornita ha inoltre permesso di realizzare delle apparecchiature di grande affidabilità ed efficienza che, secondo gli standard ad oggi requisiti e aggiornate in continuo applicando le nuove tecnologie, risultano garantire la massima affidabilità.
Tutti i componenti utilizzati sono stati a lungo collaudati sul campo, e sono stati studiati e messi a punto internamente, a garanzia di una sicura indipendenza da terzi.
Autolavaggi – Industria alimentare – Ceramica – Farmaceutica – Tessile – Conciaria – Impianti di rareddamento – Cucine professionali e Mense – Alberghi – Ristoranti – Panifici – Lavanderie professionali – Cartiere – Centrali termiche a bassa pressione – Ospedali – Allevamenti avicoli e zootecnici – Impianti di rareddamento – Produttori di acqua calda – Generatori di vapore a bassa pressione

Forniamo sistemi per il trattamento delle acque e processo destinati a quelli stabilimenti industriali che producono, quanto agli stabilimenti industriali per alimenti che si occupano delle operazioni di lavorazione, inscatolamento e imbottigliamento.
La nostra competenza deriva da anni di lavoro sul territorio, dalla nostra esperienza con varie tipologie di impianti ed applicazioni e dalla nostra estesa conoscenza del settore.

L’acqua è uno degli elementi di consumo preponderante nella produzione della carta dato che può essere considerata una materia prima: in essa viene infatti la distribuzione e la movimentazione delle fibre che poi vanno a formare il foglio di carta o altro l’elemento cartaceo.
L’impiego di un trattamento acque specifico per il processo, e’ strettamente correlato, alla tipologia e alla qualità che si vuole ottenere dal prodotto finito, con conseguente attenzione a tutto ciò che si trova a contatto con la stessa acqua, assicurando notevoli risparmi energetici e, col tempo, fornendo un chiaro aiuto ambientale.

La lavorazione della pelle passa attraverso una serie di fasi condotte in ambiente acquoso. L’acqua, elemento principale, viene utilizzata come strumento per la trasformazione chimica delle pelli attraverso l’impiego di prodotti portati in soluzione: non è un caso, quindi, che il consumo e la depurazione della stessa rappresentino gli aspetti più importanti in un complesso conciario.

L’acqua è un componente fondamentale dei processi autolavaggistici. I sistemi C.Z sono totalmente integrabili nei tuoi processi di lavorazione, collegandosi direttamente ai sistemi di controllo e ai locali tecnici dei tuoi impianti, fornendo un’acqua esattamente rispondente ai tuoi standard di qualità specifici.

Grazie alle competenze dei diversi reparti presenti sul territorio, in cui siamo presenti con notevole esperienza, siamo in grado di realizzare sistemi di trattamento progettati per le esigenze specifiche dei tuoi processi.
C.Z, offre un’ampia gamma di opzioni per il trattamento dell’ acqua di alimento dei generatori di vapore, inclusi i sistemi di addolcimento e i sistemi a osmosi inversa per caldaie a bassa e media pressione.

La qualità dell’acqua ha un impatto enorme sulla salute, sulla sicurezza e sulla produzione di elementi farmaceutici.
La nostra azienda può fornire una soluzione completa per l’acqua di qualsiasi struttura farmaceutica-sanitaria – attrezzature, prodotti chimici e il servizio di assistenza attento e professionale.

Forniamo sistemi per il trattamento delle acque e processo destinati a quelli stabilimenti industriali che producono, quanto agli stabilimenti industriali per alimenti che si occupano delle operazioni di lavorazione, inscatolamento e imbottigliamento.
La nostra competenza deriva da anni di lavoro sul territorio, dalla nostra esperienza con varie tipologie di impianti ed applicazioni e dalla nostra estesa conoscenza del settore.

L’acqua è uno degli elementi di consumo preponderante nella produzione della carta dato che può essere considerata una materia prima: in essa viene infatti la distribuzione e la movimentazione delle fibre che poi vanno a formare il foglio di carta o altro l’elemento cartaceo.
L’impiego di un trattamento acque specifico per il processo, e’ strettamente correlato, alla tipologia e alla qualità che si vuole ottenere dal prodotto finito, con conseguente attenzione a tutto ciò che si trova a contatto con la stessa acqua, assicurando notevoli risparmi energetici e, col tempo, fornendo un chiaro aiuto ambientale.

La lavorazione della pelle passa attraverso una serie di fasi condotte in ambiente acquoso. L’acqua, elemento principale, viene utilizzata come strumento per la trasformazione chimica delle pelli attraverso l’impiego di prodotti portati in soluzione: non è un caso, quindi, che il consumo e la depurazione della stessa rappresentino gli aspetti più importanti in un complesso conciario.

L’acqua è un componente fondamentale dei processi autolavaggistici. I sistemi C.Z sono totalmente integrabili nei tuoi processi di lavorazione, collegandosi direttamente ai sistemi di controllo e ai locali tecnici dei tuoi impianti, fornendo un’acqua esattamente rispondente ai tuoi standard di qualità specifici.

Grazie alle competenze dei diversi reparti presenti sul territorio, in cui siamo presenti con notevole esperienza, siamo in grado di realizzare sistemi di trattamento progettati per le esigenze specifiche dei tuoi processi.
C.Z, offre un’ampia gamma di opzioni per il trattamento dell’ acqua di alimento dei generatori di vapore, inclusi i sistemi di addolcimento e i sistemi a osmosi inversa per caldaie a bassa e media pressione.

La qualità dell’acqua ha un impatto enorme sulla salute, sulla sicurezza e sulla produzione di elementi farmaceutici.
La nostra azienda può fornire una soluzione completa per l’acqua di qualsiasi struttura farmaceutica-sanitaria – attrezzature, prodotti chimici e il servizio di assistenza attento e professionale.